Assemblea Generale 2025 - Bilancio di previsione 2026

Categoria : Comunicazioni
Pubblicato il 21-11-25

Si porta a conoscenza di tutti gli iscritti che è convocata l’Assemblea Generale per l’approvazione del conto preventivo anno 2026 per il giorno 30 Novembre 2025 alle ore 23:30 in prima convocazione ed in seconda convocazione il giorno

18 Dicembre 2025 alle ore 18:00

In presenza presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Siena in via di Fontebranda n.69

Per favorire la più ampia partecipazione sarà possibile seguire i lavori dell’Assemblea anche in modalità streaming attraverso la piattaforma online “Go to meeting”

Convocazione Assemblea: Download

logo_200x200

Cena degli Auguri 2025 – Ordine degli Ingegneri di Siena

Categoria : Comunicazioni
Pubblicato il 21-11-25

Carissimi colleghi,

anche quest’anno l’Ordine organizza la tradizionale Cena degli Auguri, un momento conviviale per ritrovarci e scambiarci di persona gli auguri di Natale. L’appuntamento è giovedì 18 dicembre 2025, alle 20, presso il ristorante “Compagnia dei Vinattieri”, in via delle Terme, 79, a Siena.La cena è aperta a tutti gli iscritti e agli accompagnatori. Grazie al contributo dell’Ordine, è previsto un costo agevolato di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini.

Prenotazioni e pagamento:

Le prenotazioni e il pagamento dovranno essere effettuati entro il 12 dicembre inviando una mail a segreteria@ording.si.it
Alla mail dovrà essere allegata la distinta di pagamento effettuato sul conto corrente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Siena, specificando chiaramente: numero di partecipanti adulti, numero di bambini, eventuali allergie o intolleranze alimentari.
Dati per il bonifico:
IBAN: IT43O0867314200000000222087 / Causale: Partecipazione Cena Ordine
Confidando in una numerosa partecipazione, vi aspettiamo per condividere insieme una serata di convivialità e auguri.
1 2

Al Rettorato dell’Università il corso sulla deontologia degli ingegneri

Categoria : Comunicazioni
Pubblicato il 19-11-25

Siena. L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Siena organizza, per venerdì 5 dicembre dalle ore 14 alle 19, un corso di aggiornamento dedicato alla deontologia professionale, tema centrale per l’esercizio della professione e per la tutela della qualità e dell’etica nei servizi ingegneristici. L’incontro si terrà presso la Sala del Rettorato del Palazzo del Rettorato dell’Università di Siena, in Banchi di Sotto.

 

Il programma dei lavori e la lectio brevis di Tullia Iori. Il pomeriggio di lavori sarà aperto dai saluti istituzionali, cui seguirà una panoramica introduttiva sulle attività dell’Ordine provinciale e sul ruolo del Consiglio di Disciplina. A metà pomeriggio è previsto l’intervento della Federazione Ingegneri Toscana, che offrirà un aggiornamento sul quadro regionale relativo a norme, responsabilità e condotta professionale. Dopo una breve pausa, il programma proseguirà con una lectio brevis tenuta dalla professoressa Tullia Iori, ordinario presso l’Università di Roma Tor Vergata, che proporrà una riflessione sul valore pubblico della professione di ingegnere.

 

La seconda parte dell’incontro sarà dedicata a un approfondimento sul ruolo del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e sulle linee guida in materia deontologica, con particolare attenzione agli aggiornamenti più recenti. In chiusura, è previsto un focus sul sistema previdenziale della categoria, utile per comprendere diritti, obblighi e prospettive future dei professionisti iscritti. Il corso, coordinato dal responsabile scientifico e presidente dell’Ordine, Francesco Gaudini, consente il riconoscimento di 5 Crediti Formativi Professionali nell’area dell’etica e della deontologia,

 

Info. Per iscriversi è possibile consultare il sito ufficiale dell’Ordine all’indirizzo http://siena.ing4.it. Per informazioni è attiva la segreteria all’indirizzo segreteria@ording.si.it o al numero 0577 41087.

 

deontologia professionale degli ingegneri

QUANTUM SECURITY

Termine iscrizioni : 03-12-25

Dal 04-12-25 al 04-12-25
Il seminario offre una panoramica essenziale sulle tecnologie quantistiche, spiegando come esse[...]