Siena. Si intitola “Prevenzione nei luoghi di lavoro: risultati e prospettive future” il seminario promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Siena, in programma per venerdì 21 novembre presso il Palazzo della Provincia in Piazza Duomo a Siena. Nel corso del convegno interverranno professionisti ed esperti per settore per illustrare i risultati più recenti delle attività di vigilanza nei luoghi di lavoro: dall’edilizia all’agricoltura fino alla logistica. Una parte rilevante del seminario sarà dedicati ai programmi di promozione della salute (WHP), con un’attenzione particolare alla ricerca attiva delle patologie professionali e ai dati raccolti sui lavoratori outdoor.
Il programma della giornata. L’iniziativa si aprirà alle ore 9 con i saluti istituzionali e proseguirà con gli interventi di Domenico Viggiano, direttore dell’Area prevenzione, igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro dell’Usl Toscana Sud Est; Daniela Cardelli, direttore del dipartimento delle professioni tecnico sanitarie, della riabilitazione e della prevenzione e di Giovanna Bianco, responsabile settore prevenzione e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro della Regione Toscana. Alle ore 11.30 sarà presentato il nuovo “Protocollo d’intesa per la promozione della salute, sicurezza ed ergonomia dei lavoratori immigrati in provincia di Siena”, elaborato per rafforzare la tutela delle categorie più vulnerabili e di consolidare la collaborazione tra enti sanitari, istituzioni e realtà professionali del territorio.






